Bibbia Edu (tutte le versioni della bibbia)
https://www.bibbiaedu.it/
La Parola
https://www.laparola.it/
La Parola .net
https://www.laparola.net/link.php
La Chiesa
https://www.lachiesa.it/liturgia.php
Maranatha - Liturgia
https://www.maranatha.it/calendar/LiturcalPage.htm
https://www.bibbiaedu.it/
La Parola
https://www.laparola.it/
La Parola .net
https://www.laparola.net/link.php
La Chiesa
https://www.lachiesa.it/liturgia.php
Maranatha - Liturgia
https://www.maranatha.it/calendar/LiturcalPage.htm
Come la Chiesa attualizza e rende presente a ciascuno dei fedeli la ricchezza della Parola, la forza dei sacramenti, l'efficacia dell'esortazione alla vita teologale e morale? Lo strumento fondamentale per la traduzione nel vissuto quotidiano è l'anno liturgico.
RispondiEliminaEsso è ritmato dai grandi eventi salvifici: quindi riproduce in sintesi la pedagogia divina dal tempo dell'attesa (Avvento) a quello del compimento (Pasqua e Pentecoste); è intriso di parola di Dio, mediante la lectio continua, feriale e festiva, delle pagine più importanti dell'Antico e del Nuovo Testamento; richiama continuamente l'itinerario sacramentale, suggerendo momenti particolarmente adatti per la celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione (la notte di Pasqua), della penitenza (la Quaresima), della confermazione (il tempo attorno alla Pentecoste), delle ordinazioni sacre (le "tempora"); sottolinea con gli esempi di Gesù, di Maria e dei Santi le grandi virtù teologali e morali che danno forma quotidiana all'esistenza del cristiano.
L'anno liturgico è itinerario di fede che riporta continuamente al centro della vicenda salvifica, alla persona di Cristo. Questo celebrare sempre e soltanto l'unico mistero pasquale diviene fonte della possibilità per l'uomo di passare dalla condizione del peccato a quella della vita nuova.
Carlo Maria Martini
AA.VV. · 365 lampi d'eternità · Elledici